Per avviare un'adozione a distanza
- La Fondazione Mariele Ventre rileva i dati relativi alla
famiglia o alla persona che intende iniziare un'adozione (nome,
cognome, indirizzo, un recapito telefonico dove sia possibile
lasciare eventuali comunicazioni). Una volta raccolta una lista di
una decina di nominativi (o comunque al primo contatto), questi
vengono suddivisi (Casa del Sorriso o Hardeman) e vengono inviati
via fax nelle rispettive sedi in Bolivia.
- Successivamente, la Fondazione manda alle
nuove famiglie una lettera contenente i ringraziamenti di Madre
Nazarena Di Paolo, Superiora Generale delle Suore Missionarie, i
ringraziamenti della Fondazione e alcune notizie informative (n° di
c/c postale su cui effettuare il versamento, indirizzi e recapiti
telefonici per contattare direttamente la Bolivia, notizie sulla
differenza d'orario con l'Italia per evitare di telefonare in piena
notte).
- Dalla Bolivia, le Suore responsabili
provvedono ad inviare alle famiglie una lettera contenente la
fotografia del bimbo/a e alcune notizie che lo riguardano.
- Una volta ricevute entrambe
le lettere (assolutamente non prima!), la famiglia
può effettuare il versamento, pari a 260,00 €.
Suggeriamo alle famiglie di effettuare un unico versamento annuale,
tuttavia l'intera somma può essere divisa in più versamenti nel
corso dell'anno.
Vogliamo sottolineare che la Fondazione non trattiene alcuna somma
dai versamenti effettuati dalle famiglie, facendosi così carico di tulle
le spese (postali, telefoniche, ecc…): è anche questo un modo per
sostenere le adozioni a distanza.
Come effettuare i versamenti
Le somme dei versamenti vengono consegnate periodicamente a mezzo
bonifico bancario o tramite assegno consegnato personalmente alle Suore
responsabili (o a Madre Nazarena Di Paolo); ogni operazione è
rigorosamente documentata presso la sede della Fondazione e viene di
volta in volta inviato un prospetto analitico (data dei versamenti, chi
ha effettuato i versamenti, quanto ha versato, per quale bimbo/a) dei
versamenti alle suore responsabili sul posto (via fax), più una copia
per conoscenza a Madre Nazarena.
Inoltre viene inviato alle famiglie “adottive”, con cadenza annuale, il
resoconto dei versamenti effettuati nell’anno precedente.