locandina 

Scarica la Locandina
Scarica il Volantino

Scarica il programma delle "Giornate della Coralità"

Scarica i programmi dei Concerti dei Cori Giovanili:
Concerto di Mercoledì 18 Aprile
Concerto di Giovedì 19 Aprile

GIORNATE DELLA CORALITA’

Percorsi attraverso l’opera di Mariele Ventre educatrice e musicista

Sala Museale del Baraccano

Sala Conferenze del Baraccano

Quartiere Santo Stefano - Via Santo Stefano 119, Bologna

17-22 Aprile 2012

Le mattinate

Nelle mattinate delle “Giornate della Coralità”, nella Sala Museale del Baraccano – Quartiere Santo Stefano (Bologna), si sono svolti laboratori per gli alunni di scuole materne e primarie: percorsi attraverso le canzoni del repertorio del Piccolo Coro diretto da Mariele, prendendo spunto dai testi, ognuno dei quali contiene un messaggio educativo.

Gisella Gaudenzi e Marco Fanti hanno condotto i laboratori musicali; Monica Fabbri ha condotto i laboratori artistico-espressivi.

La parte della Sala Museale destinata ai laboratori è stata allestita con riproduzioni di figure riprese dai cartoni animati del DVD “In viaggio con le note - Mariele canta con noi”, edito dalla Fondazione Mariele Ventre, con le più celebri canzoni del repertorio del Piccolo Coro diretto da Mariele.

L’allestimento è stato arricchito con l’esposizione degli elaborati composti dai bambini durante i laboratori.

I laboratori della mattinata di mercoledì 17 aprile sono stati ripresi da RAI Yo Yo con la partecipazione del pupazzo Gigetto.

Le mattinate di martedì 16 e di giovedì 18 aprile si sono concluse con due brevi concerti di giovanissimi pianisti della Scuola “J. Du Pré” di Minerbio (Bologna) diretta dalla Professoressa Luisa Grillo, a dimostrazione che il percorso attraverso la musica, iniziato con l’avviamento al canto, può portare anche allo studio di uno strumento musicale.

I pomeriggi

Nei pomeriggi si sono svolti incontri con gli adulti.

Costruire e dirigere un coro Marco Fanti ha curato l’incontro “Costruire e dirigere un coro: alla scuola di Mariele Ventre” offrendo elementi indispensabili per formare, mantenere e dirigere un coro, in particolar modo di piccoli cantori, con riferimento all’attività didattica e corale di Mariele Ventre.
I partecipanti hanno potuto anche sperimentare “sul campo” le proprie abilità e i propri progressi, provando assieme al coro di bambini Piccolo Coro Athena. Costruire e dirigere un coro
In Canto

Daniele Proni ha curato gli incontri “In-canto - la coralità per tutti”: imparare a cantare in coro anche senza conoscere la musica e le note.

Anche in questi incontri sono state realizzate piccole performance dei partecipanti.  In Canto

Le serate

Nella serata di martedì 17 si è tenuta la lezione-concerto “Per me cantare è un gioco: alla scuola di Mariele Ventre” a cura di Marco Fanti: viaggio attraverso la produzione musicale di Mariele Ventre, con il Piccolo Coro Athena.

Nelle serate di mercoledì 18 e giovedì 19 aprile si sono tenuti concerti di cori giovanili delle Scuole Secondarie della città diretti da Marco Cavazza, Michele Napolitano e Giovanna Giovannini.

Ha partecipato il “Coro Cantichenecchi” di bambini, diretto da Marco Cavazza.

Nella serata di venerdì 20 si è tenuto, a cura di Gisella Gaudenzi, l'incontro "Sulle note di Mariele: un progetto condiviso", rivolto alle insegnanti del territorio nazionale impegnate nella sperimentazione didattica dell'intuizione artistico-educativa di Mariele Ventre.

Coralmente Bologna – Voci bianche in concerto

Sabato 21 alle ore 15.30 si è tenuto il concerto finale “Coralmente Bologna – Voci bianche in concerto” al Teatro Duse di Bologna (Via Cartoleria, 42) con la partecipazione di cori scolastici di Bologna e di altre città d’Italia, e la partecipazione speciale del “Coro delle Maestre d’Italia”. Ha condotto Gisella Gaudenzi, affiancata da Nicola Basile.

Un pubblico numerosissimo ha decretato il successo della manifestazione.

La Santa Messa

La Santa Messa delle ore 12.00 di domenica 22 nella Chiesa di San Martino, ha concluso le “Giornate della Coralità”.

Durante la Messa ha cantato il Coro Athena diretto da Marco Fanti.

La mostra fotografica

Durante le “Giornate della Coralità” Donatella Polletti ha illustrato la mostra “Mariele Ventre – Dentro il Coro della Vita”, allestita presso la Sala Museale del Baraccano: l’espressione del viso e il gesto di Mariele come elementi fondamentali di comunicazione, tanto nella direzione corale quanto in tutti i rapporti con i bambini.