Mariele Ventre ha dedicato la sua vita ad educare i
bambini alla gioia del canto e della musica in genere, intesa come
strumento formativo di crescita della persona.
A tale proposito, la Fondazione Mariele Ventre promuove un corso di
avviamento allo studio del pianoforte per bambini e ragazzi a partire
dai 4 anni di età.
L’obiettivo del corso è quello di avviare i bambini
fin dall’età prescolare ad uno studio produttivo del pianoforte. Tale
corso avrà carattere professionale e quindi la finalità sarà quella di
sviluppare talenti anche in vista di una futura carriera concertistica,
e fornire solide basi perché il bambino sia messo in condizione di
proseguire e completare in maniera eccellente il percorso di studio.
Le lezioni saranno individuali, tuttavia verrà dedicato molto spazio
alla musica d’insieme. L’insegnante programmerà brani a quattro mani o
piccoli gruppi cameristici per tutti gli allievi.
Gli allievi faranno almeno due saggi di classe ogni anno, e i migliori
del corso saranno inseriti nella programmazione delle attività della
Fondazione Mariele Ventre di Bologna e della Scuola di Musica “J. Du Pré”
di Minerbio (Bologna).
Saranno programmati concerti sul territorio e la partecipazione a
concorsi pianistici per tutti gli allievi che saranno ritenuti
sufficientemente preparati.
Si faranno inoltre scambi didattici con altre istituzioni musicali
italiane ed estere.
È prevista una prova di ammissione per principianti di
età compresa tra i 4 e i 7 anni, e per bambini di 8 o 9 anni, se non
principianti.
La prova di ammissione consisterà in una prova attitudinale per i
principianti, e nell’esecuzione di un programma libero della durata
compresa tra i cinque e i dieci minuti - preferibilmente a memoria - per
i non principianti.
Saranno ammessi al corso 12 allievi.
Il corso inizierà a Settembre.
Tutti gli ammessi al corso faranno un mese di prova, al termine del
quale l’insegnante valuterà se l’allievo è sufficientemente motivato per
proseguire il corso.
Il corso sarà seguito della Prof.ssa Luisa Grillo.
Il corso, per ogni anno scolastico, durerà da
settembre a giugno con due lezioni individuali
alla settimana, della durata di 30 o 40 minuti, a seconda dell’età e del
livello dell’allievo.
La prof.ssa Luisa Grillo, direttore e docente della
Scuola di Musica “J. Du Pré” di Minerbio (Bologna) e docente del corso
di avviamento al pianoforte presso il Conservatorio di Ferrara ha una
classe di piccoli pianisti (dai 4 ai 18 anni) che si stanno ben avviando
verso una futura carriera concertistica. Essi si esibiscono
continuamente in concerti e partecipano ogni anno ad importanti concorsi
nazionali ed internazionali ottenendo moltissimi primi premi (più di 120
in meno di dieci anni). Gli allievi della prof.ssa Luisa Grillo
effettuano ogni anno delle tournée in Italia e all’estero durante le
quali si esibiscono come solisti, a 4 mani e con le orchestre; hanno
suonato per Rai 1 e per il Teatro Comunale di Bologna. Il debutto con
l’orchestra di solito avviene prima dei 10 anni d’età. La tournée più
importante si è svolta nell’aprile 2009 in Kazakhstan, dove sei bambini
si sono esibiti presso università, conservatori ed accademie in quattro
diverse città.
Dal 2005 Luisa Grillo è stata ripetutamente premiata come migliore
insegnante in importanti concorsi pianistici nazionali ed
internazionali.